Come essere efficaci quando siamo sotto pressione? Magari prima di appuntamenti importanti in cui dobbiamo essere tutti presenti? Ci serve una bussola per orientarci nuovamente. Nelle settimane antecedenti un momento importante, possiamo vivere uno stato di dissonanza cognitiva,emotiva e fisica. Anche un senso di affaticamento. E chiederci…”ma perché sono qui?” Ci sentiamo non allineati, stanchi, facciamo troppo o...
Con la globalizzazione e l’automazione sul posto di lavoro, la disoccupazione e la mancanza di capacità di adattamento ai nuovi posti di lavoro sono un problema crescente in tutto il mondo occidentale. Si parla di Umanità post-industriale (Daniel Cohen, professore di Economia, Università di Parigi), dove “non c’è solo la paura di un disastro collettivo, ma di un disastro personale- la paura umiliante di...
Occorre pensiero creativo e momenti di incontro che possano facilitarlo. Soprattutto in momenti di cambiamento come sono quelli che stiamo vivendo. Ho visto alcune cose nel campo gastronomico e culinario, anche dal punto di visto formativo che sembrano accorpare alcuni principi che sottostanno al pensiero creativo. Abbinare la cucina alla creatività sappiamo che è molto facile. Allora mi viene da dire: “Cosa...
Cosa significa essere presenti oggi? Oggi, molti non sono nemmeno presenti a se stessi, non sono presenti fra le persone che sono accanto a loro, non sono presenti né a casa né al lavoro. Le persone sono abbastanza disconnesse. Eppure Tutto è nel presente. Allora queste persone dove sono? Dove siamo..anche noi? Per rispondere a queste domande, proviamo con qualche prima risposta. Una prima risposta all’essere...
Per parlare di Team Coaching ad alte prestazioni in modo appropriato occorre parlare di “potenziamento efficace di un team ad alte prestazioni”. A tal fine ogni buon coach deve conoscere sia gli elementi essenziali del Team sia essere capace di valutare l’efficacia dell’azione del Team stesso. E’ importante per il coach essere in grado di far comprendere gli obiettivi del team in maniera allineata,...
Molto tempo fa il mullah Nasruddin cercava a carponi qualche cosa in un vicolo della piazza del mercato. Stava cercando la chiave della propria casa. Un amico si unì a lui alla ricerca di quanto aveva perso. Trascorso parecchio tempo senza alcun successo, l’amico pensò di chiedergli: “Sei sicuro di averla persa qui?” Al che, Nasruddin rispose: “No, sono sicuro di averla persa a casa”. Allora, perché la stai...
“Il mondo è cambiato, lo sento nell’acque, lo sento nella terra, lo avverto nell’aria. Molto di ciò che era, si è perduto, perchè ora non vive nessuno che lo ricorda”. Tolkien. Il Signore degli Anelli. Lo Stupore è il primo sentimento provato dall’uomo quando è venuto al mondo. Stupore per una nuova vita, per una Storia che non ha fatto lui, ma di cui è misteriosamente parte, e...
La risposta a questa domanda, in anni di esperienza su entrambi gli approcci non è semplice, e dipende dall’individuo. Eppure oggi riguardano un libro di de Mello ecco una risposta, partendo dai modi con cui si cambia una persona (ossia dall’interno). Parliamo di cambiamento Se volessimo vedere la risposta che da de Mello dalla parte del coaching, essa si presenta così : “l’abilità del tuo...
I libri nascono dai corsi di formazione realizzati da econsultant© per Microsoft, in partnership ufficiale con Microsoft Aula PMI. Si tratta di manuali compatti per il manager che vuole informazioni immediate, concrete, veloci da leggere e assimilare, pratiche da maneggiare. La Fondazione “aiutare i bambini” ha ringraziato gli autori, la societa’ e l’editore per lo spazio concesso all’interno dei nuovi testi...
Ogni processo veramente innovativo è frutto dell’energia messa in circolo dalle persone e dalle relazioni, dalla loro comunicazione e dalle loro energie per il cambiamento. Alla base di tutto c’è un capitale personale e sociale che costituisce la vera intelligenza produttiva: se questo capitale viene messo in circolo e condiviso, se viene esposto e valorizzato, ogni azienda, impresa, sistema locale e/o distretto...